L’attuazione di una buona politica sulle salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è traducibile in un valore aggiunto per i lavoratori, per le aziende e per la società nel suo complesso.
Il supporto della Mast srl in materia HSE è volto a sensibilizzare e supportare i Datori di lavoro nel:
- porre in atto le misure necessarie per la salvaguardia della salute e sicurezza dei dipendenti;
- definire e raggiungere gli obiettivi d’ambito;
- garantire la conformità normativa dei processi.
I principali servizi che la Mast srl fornisce sono:
- valutazione dei rischi;
- valutazione dei rischi specifici;
- servizio di prevenzione e protezione esterno;
- progettazione piani d’emergenza e d’evacuazione;
- pratiche per rilascio Certificato di prevenzione incendi da parte dei VV.FF;
- valutazioni di conformità attrezzature, macchine, prodotti e DPI;
- redazione POS, DUVRI e PSC;
- elaborazione piani di investimento e miglioramento.
Assunzione del ruolo di RSPP

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione riveste un ruolo strategico nell’organizzazione della sicurezza aziendale, affiancando il Datore di Lavoro nella valutazione dei rischi e nella definizione delle misure di prevenzione e protezione necessarie alla salvaguardia della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori.
Adempimenti D. Lgs. 81/08 e HSE

L’organizzazione della sicurezza, di tutti gli adempimenti in merito, ma soprattutto di quanto necessario a tutelare i lavoratori ha inizio dalla valutazione di tutti i rischi aziendali, quale elemento fondamentale per stabilire le misure di prevenzione e protezione. Tutto ciò assume una rilevanza strategica quando l’Azienda decide di adottare un sistema HSE e/o di affrontare un iter di qualifica come fornitore.
Rischio Biologico

La valutazione del rischio biologico, effettuata attraverso i più recenti strumenti validati dall’Inail, è alla base del sistema che permette di definire le procedure di sicurezza e le modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuali.
Rischio Chimico

L’uso di sostanze pericolose in Azienda deve essere realizzato nel rispetto dei regolamenti europei, prevedendo una specifica valutazione del rischio che possa permettere di determinare le misure di prevenzione e protezione.
Stress lavoro

Lo stress da lavoro è un rischio molto diffuso e spesso sottovaluto. La valutazione del rischio con gli strumenti definiti dall’Inail o con l’ausilio di professionisti in grado di elaborare e valutare questionari personalizzati, permette di costruire un percorso di gestione dello stress-lavoro correlato.
Agenti fisici

Le gestioni dei rischi per esposizione a rumore, vibrazioni meccaniche e radiazioni vengono supportate da misurazioni strumentali, che permettono di determinare i livelli di esposizione ed i piani di miglioramento per il loro contenimento.
Certificazione DPI

I dispostivi di protezione individuale sono strumenti fondamentali per la tutela delle salute e sicurezza dei lavoratori, quando il rischio non può essere del tutto eliminato. I DPI devono essere certificati secondo le orme nazionali ed i regolamenti europei e devono superare una serie di prove di funzionalità definite dalle norme ISO.
Conformità attrezzature di lavoro

Le attrezzature di lavoro sono una delle principali fonti di infortuni in Azienda e per tale motivo la verifica della conformità permette di definirne i necessari adeguamenti utili ad ottenerne la rispondenza legislativa e la protezione dei lavoratori.